Il videodermatoscopio è un apparecchio medicale diagnostico che utilizza un manipolo dotato di telecamera professionale, collegato ad un computer per la digitalizzazione, elaborazione e conservazione delle immagini.
Rispetto al “semplice” dermatoscopio (che mostra le immagini solo al medico come una lente d’ingrandimento professionale), il videodermatoscopio permette ingrandimenti maggiori, l’utilizzo di luce di frequenze differenti e, soprattutto, tutti i vantaggi di trattare le immagini digitalizzate su schermo. Le immagini acquisite digitalmente possono pertanto essere elaborate prendendo misure come dimensioni e superfici, messe a confronto con esami precedenti, integrate in referti strutturati e consegnate al paziente su supporto fisico (CD, pennina USB) e non (e-mail, PEC, cloud certificato).
Il principale campo di applicazione della Videodermatoscopia è la mappatura dei nei. Questa procedura permette di esaminare nel dettaglio tutti i nei presenti sulla cute del paziente, catalogandoli in modo di stabilirne la benignità e di fornire un punto di riferimento per i controlli successivi. La mappatura dei nei è infatti un’arma importantissima nella prevenzione del melanoma, specialmente nei soggetti dalla pelle chiara che vivono in latitudini dove l’esposizione solare è importante, come in Sardegna. La semplice visita col dermatoscopio può fornire una diagnosi preliminare di un neo sospetto, ma purtroppo non permette il confronto diretto con le visite precedenti (come invece fa la videodermatoscopia), perdendo un importante fattore discriminatorio tra lesione benigna e maligna che è l’evoluzione del neo.
La Dott.ssa Piga utilizza un apparecchio di Videodermatoscopia di ultima generazione, con possibilità di eseguire anche controlli domiciliari grazie al modulo portatile. L’impegno della Dott.ssa Piga nella prevenzione e nella diagnosi precoce del melanoma è dimostrato dalla decennale collaborazione con associazioni di volontariato, per cui ha effettuato diverse campagne di sensibilizzazione e visite gratuite. Questo impegno personale è traslato anche nella sua professione privata, mantenendo il costo della mappatura dei nei con Videodermatoscopia a livelli minimi, al fine di permettere a tutti di accedere a questo importante strumento diagnostico.